Collaborazione con F-TECH
PRINOTH amplia ulteriormente le proprie competenze nell’ambito degli snowpark
La collaborazione con il professionista altoatesino nella costruzione di parchi F-TECH si sviluppa nell’ottica della crescita comune. Questo nuovo rapporto prende il via con un evento di caratura internazionale: “Legends”, la prima manifestazione italiana di Coppa del mondo FIS Slopestyle sull’Alpe di Siusi, che si terrà dal 23 al 28 gennaio 2017. Unendo le forze verrà curata l’organizzazione fin nei minimi dettagli, perché gli atleti di alto livello vogliono sempre il meglio.
All’interno degli snowpark, gli elementi determinanti non sono vento e condizioni atmosferici, ma table e obstacle, che non sottostanno al volere di un’entità superiore, ma alla meticolosa progettazione dei progettisti dotati di pluriennale esperienza e armati di avanzate tecnologie. Avveniristica tecnologia di misurazione, progettazione in 3D, realizzazione dei parchi all’insegna dell’ottimizzazione delle risorse mediante gestione a distanza presso il quartiere generale, cura e manutenzione quotidiane grazie al supporto di appositi software: questi servizi sono lo standard di riferimento nel settore della progettazione degli snowpark. Altrettanto lungo è anche l’elenco di referenze di F-TECH che vanta una dozzina di parchi realizzati in Alto Adige e la partecipazione a numerosi contest.
E la più recente flotta per i parchi di PRINOTH non è certo carente in termini di competenze. In occasione della Coppa del mondo che si terrà sull’Alpe di Siusi, PRINOTH è fornitore ufficiale per la preparazione delle piste e, oltre al NEW BISON X, metterà in campo il nuovissimo LEITWOLF X. Per il futuro sono in programma altri progetti comuni con F-TECH in Europa.
Alex Berger, CEO di F-TECH: “Per noi questa collaborazione rappresenta anche una conferma della nostra attività professionale. Ci permette di confrontarci e realizzare insieme nuove opportunità, progetti speciali, obstacle e shooting particolari. Grazie ai battipista PRINOTH siamo in grado di ottimizzare i nostri servizi.”
Gli snowpark sono diventati un elemento fondamentale per il successo di numerosi comprensori sciistici e la collaborazione tra PRINOTH e F-TECH consente di ottimizzare in maniera sinergica l’offerta dedicata agli sport invernali. I vantaggi per i gestori sono rappresentati dalla possibilità di programmare i costi e gestire al meglio le risorse; il riscontro in tal senso è dato dall’impiego della nuova tecnologia per la misurazione della neve che assicura operazioni di lavoro notevolmente più efficienti.
Alex Berger descrive questi importanti vantaggi: “La combinazione tra prodotti PRINOTH e Leica Geosystems ci consente di ottimizzare la nostra attività presso il cliente nell’ambito del comprensorio sciistico. Grazie all’accurata progettazione 3D di snowpark e obstacle speciali otteniamo un considerevole valore aggiunto nella programmazione, ma i nostri progetti 3D possono essere applicati direttamente anche sul veicolo, consentendo quindi ai conducenti dei battipista di lavorare in autonomia nel comprensorio sciistico. I progressi vengono monitorati dall’ufficio, in questo modo possiamo assegnare con maggiore precisione gli incarichi ai responsabili e ridurre i tempi di intervento in loco necessari per la realizzazione.”
Lo strumento assicura vantaggi in termini economici per l’azienda anche nella manutenzione e, particolare di notevole importanza, garantisce un nuovo livello di sicurezza all’interno del snowpark. Alex Berger: “Nella cura quotidiana degli impianti, questa tecnologia offre un importante elemento di sicurezza: consente infatti di mantenere la forma precisa delle strutture e di conseguenza anche inclinazioni e controllo. Costituisce inoltre una soluzione economica, perché ci permette di lavorare per tutta la stagione facendoci risparmiare tempo in quanto siamo in grado di programmare esattamente le quantità di neve necessarie.”