Torna al sondaggio

I migliori tra i migliori al PRINOTH X CAMP 2020

Quest’anno si è tenuto il terzo fantastico campo di addestramento

Il PRINOTH X CAMP è indubbiamente l’offerta di training più ricercata dagli atleti nella prestagione perché è il punto d’incontro di tutto il know-how altoatesino: con il sostegno della società che gestisce gli impianti al Passo dello Stelvio, Sifas/Capitani, PRINOTH e F-TECH Snowparks realizzano ogni anno a settembre/ottobre un grandioso Slopestyle-Setup a quota 3200 m per atleti in preparazione della stagione. I migliori freestyler al mondo, tra cui Anna Gasser con il team di freestyle austriaco e la squadra svedese con Sven Thorgen, Yuki Kadono dal Giappone e Markus Eder d’Alto Adige sono già stati più volte della partita.

Gli organizzatori

Ora siamo orgogliosi di sostenere attivamente insieme ai nostri partner lo sport dello slopestyle e di offrire agli atleti la preparazione ideale per la stagione. Grazie alla lunga esperienza e alla tecnologia di misurazione modernissima, F-TECH Snowparks sono l’indirizzo top per lo snow park perfetto. Il loro strumento sono i veicoli X PRINOTH concepiti appositamente per la realizzazione degli snow park. Insieme, PRINOTH e F-TECH Snowparks, costituiscono il team perfetto per il park design esigente. Il Passo dello Stelvio, uno dei comprensori sciistici estivi più belli delle Alpi, è un punto di riferimento per team internazionali e offre le condizioni di allenamento ideali.

Tecnica e know-how di eccellenza

Al PRINOTH X CAMP sono stati impiegati LEITWOLF e BISON: i mezzi più agili in grado di eseguire anche i lavori di preparazione più impegnativi. Ecco che per il PRINOTH X CAMP sono stati movimentati 250.000 metri cubi di neve in circa 6 giorni. Complessivamente il nostro team di operatori è stato impegnato quasi ininterrottamente per 10 giorni.

Oltre all’hardware, anche le innovative soluzioni digitali di PRINOTH hanno avuto un ruolo centrale per ottimizzare ulteriormente la preparazione delle piste: con ausili tecnici come la misurazione altezza neve 3D satellitare nel PRINOTH SNOW HOW si riesce a caricare direttamente sul battipista la traccia perfetta. PRINOTH lavora in questo campo con la svizzera Leica Geosystems specializzata nella misurazione. In questo modo gli operatori PRINOTH hanno sott’occhio in ogni momento tutti i parametri quali altezze, inclinazioni e raggi per atterraggi e Tables, possono reagire a cambiamenti dovuti all’uso o alle condizioni meteo e procedere con la preparazione di conseguenza. Inoltre è anche possibile monitorare l’avanzamento quotidiano dei lavori di preparazione ottimizzando così i tempi individuali per personale e macchina.

SNOW HOW facilita enormemente il lavoro quotidiano di shapecrew di F-TECH Snowparks. Grazie ai monitor nel veicolo, che riproducono esattamente il profilo del terreno, gli operatori dei battipista sono in grado di realizzare gli obstacles e le strutture previste con una precisione al centimetro. Così non solo è possibile mantenere invariato lo stato di un percorso di slopestyle dall’inizio alla fine della stagione, ma si garantiscono al contempo condizioni di training ottimali durante tutto l’allenamento.

Il PRINOTH X CAMP si è tenuto nel periodo dal 21.9. al 18.10.2020 in tre sessioni nel rispetto di severe norme igieniche nel comprensorio del Passo dello Stelvio. Gli atleti provenivano anche da Finlandia, Svezia, Norvegia, Croazia, Belgio e Francia per misurarsi e interagire sul ghiacciaio.