Torna al sondaggio

Il know-how altoatesino a disposizione della Ciscaucasia

Lo spunto per la visita della delegazione è stata la competenza dell’Alto Adige negli ambiti del turismo e delle tecnologie alpine

In che modo riescono i nostri comprensori sciistici locali a operare in maniera economicamente vantaggiosa, risultando innovativi e visibili a livello internazionale? E in tale contesto, quale know-how gioca il ruolo maggiormente determinante? Queste sono le domande poste dalla delegazione del Ministro della Federazione Russa per la Ciscaucasia, Lev Kuznetsov, che alla luce dei rapidi sviluppi in corso nel paese si è fatta un'idea di quale sia la situazione del settore economico del turismo a Plan de Corones.

13 rappresentanti russi dei settori della politica, economia e turismo, tra i quali anche i governatori delle repubbliche autonome nordcaucasiche Cabardino-Balcaria e Karačaj-Circassia, si sono dimostrati interessati al know-how altoatesino alla base del turismo invernale.

“Siamo gli unici fornitori di soluzioni complete per le tecnologie invernali. Offriamo impianto a fune, battipista e impianti per l’innevamento artificiale. Chi è in grado di assicurare un servizio completo da fornitore unico mette a disposizione anche tutte le sinergie impiegate quando vengono resi accessibili nuovi territori dedicati al turismo invernale, proprio come il caso del mercato in crescita della Russia nei prossimi anni", spiega Werner Amort, presidente di PRINOTH, in rappresentanza del gruppo LEITNER. Plan de Corones è tuttavia l’esempio più convincente di come il turismo montano non si limiti ormai già da tempo alla sola stagione invernale. “Le esigenze dei nostri clienti sono in continuo aumento e vanno ben oltre il semplice desiderio di sciare. Quella che noi vendiamo è un’esperienza nella quale è incluso lo sci, ma anche altre proposte. Insieme a MMM Corones abbiamo compiuto un passo importante nel processo di trasformazione in destinazione destagionalizzata”, spiega Andrea Del Frari, Direttore Skirama Plan De Corones.

Lo spunto per la visita della delegazione è stata la competenza dell’Alto Adige negli ambiti del turismo e delle tecnologie alpine, poiché condizioni atmosferiche e paesaggistiche delle repubbliche Cabardino-Balcaria e Karačaj-Circassia sono simili a quelle locali. L’agricoltura è il settore economico dominante, ma il turismo si attesta comunque quale uno tra i principali mercati di crescita di questi paesi.