Torna al sondaggio

UNIVERSIADE ALMATY

Hotspot dell'inverno 2017

“Sono davvero molto emozionata, perché per la prima volta disputerò nel mio paese una competizione con il pubblico dei grandi eventi”, afferma la ventunenne Zhanbota Aldabergenova, atleta di punta della squadra kazaka di sci freestyle, sesta ai giochi olimpici invernali di Sochi nel 2014. Ora la sua concentrazione è tutta rivolta all’imminente Universiade invernale che si svolgerà ad Almaty, città con oltre un milione di abitanti e centro economico del Kazakistan.

Organizzata dalla Fédération Internationale du Sport Universitaire (FISU) con cadenza biennale, l’Universiade è una delle maggiori manifestazioni sportive pluridisciplinari a livello internazionale. Dal 29 gennaio all’8 febbraio 2017 ad Almaty scenderanno in campo circa 3500 atleti-studenti universitari provenienti da 55 paesi che si sfideranno in 12 differenti specialità invernali.

PRINOTH STENDE IL TAPPETO BIANCO
PRINOTH è fornitore ufficiale dell’Universiade e responsabile della preparazione delle piste per le discipline alpine. Oltre ai battipista, PRINOTH mette a disposizione anche la sua esperienza e competenza con il lavoro di tecnici e demo driver. Ma i perfezionisti, come nel caso del team PRINOTH, hanno bisogno anche di partner affidabili. E ad Almaty questo partner è Eurasia Mountain, che fa parte di Eurasia Motors, il più grande fornitore di veicoli ricreazionali e commerciali del Kazakistan, dotato anche di un proprio centro di assistenza.

SOTTO GLI OCCHI DI MILIONI DI PERSONE
In genere gli inverni ad Almaty sono molto nevosi e le montagne che si ergono non lontano dalla città fino a 5000 m di altezza sono costantemente ricoperte di neve e ghiaccio. A soli 35 km di distanza si trovano i comprensori sciistici di Shymbulak e Tabagan, ampliati e modernizzati in occasione dell’Universiade, dove si disputeranno le competizioni di sci alpino, snowboard e freestyle. A seguirle ci saranno oltre 100 emittenti televisive da tutto il mondo. La manifestazione potrebbe quindi dare un forte impulso allo sviluppo turistico delle località sciistiche.

Anche Zhanbota Aldabergenova si augura che i giovani possano scoprire sempre più il piacere degli sport invernali e soprattutto che la sua disciplina possa acquisire maggiormente notorietà. “Spero che dopo l’Universiade le persone conoscano di più il nostro sport e che magari decidano anche di provarlo. Oggi, quando parlo di sci acrobatico, la gente ancora mi chiede: che cos’è, un ballo?”.