Strade secondarie e accesso
Le vie di accesso sono create per trasportare il legname raccolto dalla foresta alle rispettive aree di carico. Queste vie sono di solito strade non asfaltate che vengono mantenute o tenute a disposizione per lunghi periodi per l'accesso ai popolamenti forestali.
Una strategia convenzionale è quella di creare manualmente questi sentieri. Tuttavia, i problemi con questo metodo includono la rimozione del legname e il problema dei ceppi. La pacciamatura "disintegra" questi due problemi. La biomassa tagliata viene sparsa sul terreno e dà al suolo della foresta preziosi nutrienti aggiunti. Inoltre, i ceppi vengono lavorati e non limitano l'uso futuro del terreno.