
Panther XL in azione in Antartide
Tecnologia robusta per condizioni estreme – dieci veicoli Panther XL potenziano trasporto e logistica alla stazione Troll
Quando si tratta di operare nelle condizioni meteorologiche più difficili al mondo, è necessaria tecnologia senza compromessi. L’Istituto Polare Norvegese ha quindi scelto per la modernizzazione della sua stazione di ricerca Troll in Antartide il Prinoth Panther XL – un veicolo cingolato sviluppato specificamente per missioni estreme.
Soluzione di trasporto su misura per l’Antartide
L’Antartide impone le massime sfide a uomini e macchine. Nell’ambito del grande progetto per la nuova stazione Troll, l’Istituto Polare Norvegese ha ordinato dieci veicoli Panther XL da Prinoth – accompagnati da un pacchetto completo di ricambi e servizi. Valore totale: circa 175 milioni di NOK (17 milioni USD).
«I nuovi veicoli cingolati sono essenziali per il programma e il successo a lungo termine della nostra ricerca antartica», sottolinea Camilla Brekke, direttrice dell’Istituto Polare Norvegese.
Tecnologia da due mondi: battipista incontra veicolo cingolato
Il Panther XL è il risultato di una stretta collaborazione tra le sedi Prinoth di Vipiteno (Italia) e Granby (Canada). Per la prima volta sono stati combinati elementi dalla tecnologia dei battipista con le potenti caratteristiche di un veicolo cingolato – specificamente adattato all’uso in regioni polari.
Comfort & Ergonomia dalla divisione battipista: vetri e tergicristalli riscaldati, sedili a sospensione pneumatica, volante ergonomico, ampio display touchscreen personalizzabile, controllo della velocità di crociera per lunghe percorrenze.
Trazione & propulsione dalla divisione veicoli cingolati:: sottocarro cingolato in gomma brevettato, ruote di grandi dimensioni, tensionamento automatico dei cingoli, sistema di propulsione avanzato integrato basato sulla pluriennale esperienza con i power pack Caterpillar.
Innovazione per condizioni estreme
Per i viaggi di più giorni sul ghiaccio continentale antartico verso la stazione Troll – con carichi trainati fino a 150 tonnellate – il Panther XL offre ulteriori caratteristiche sviluppate specificamente:
Cabina completamente sospesa per una migliore qualità di guida su terreni duri
Dinamica di trazione brevettata da Prinoth per ottimizzare trazione e stabilità
Sistema di assistenza alla guida brevettato (in corso di brevetto), progettato per supportare i conducenti durante lunghe percorrenze
I primi tre veicoli Panther XL saranno operativi già prima di Natale, pronti a garantire il trasporto materiali durante la breve stagione estiva antartica.
Panther XL fissa nuovi standard
«Questi sono veicoli cingolati di prim’ordine», afferma Erland Loso, direttore operazioni e logistica dell’Istituto Polare. «Sono stati sviluppati in stretta collaborazione con i nostri conducenti e tecnici – un vero veicolo su misura per l’Antartide.»
Anche Klaus Tonhäuser, presidente di Prinoth, sottolinea: «L'Antartide richiede la migliore tecnologia. Unendo i punti di forza dei nostri team con innovazioni mirate, abbiamo dato vita ad un veicolo che è progettato per funzionare in modo ottimale nelle condizioni più difficili. Il risultato eccezionale sottolinea le nostre capacità ingegneristiche e ci posiziona ancora una volta tra i leader mondiali del settore».